Il Savarin

Il Savarin è il dolce ideale per gli amanti del rum, come il Babà è un dolce lievitato che viene bagnato con una bagna a base di rum. La ricetta è la stessa del Babà, l’ impasto viene però messo a lievitare e successivamente cotto nella stampo che gli da la caratteristica forma a ciambella. Tradizionalmente viene servito con panna e frutta fresca.

Ingredienti

  • 500 farina 00 W380/400
  • 35 g miele acacia
  • 15 g lievito di birra
  • 500 g uova intere
  • 100 g tuorli
  • 225 g burro temperatura ambiente
  • 10 g sale fino
  • 1 g vaniglia di bourbon

Ricetta

Mettere nella planetaria la farina, il miele, il lievito, 1/4 del burro e 2/4 delle uova. Impastare sino a che l’impasto inizia a staccarsi dai bordi della ciotola e aggiungere la parte rimanente delle uova, poco per volta, fino al completo assorbimento. Continuare ad impastare sino a quando l’impasto risulti elastico e ben amalgamato, aggiungere il la parte rimanente del burro, il sale e la vaniglia di Bourbon. Riempire lo stampo del Savarin fino ai 2/3 e lasciare lievitare per 2 ore. Cuocere nel forno ventilato per 15-18 minuti a 160°-170° se statico per 15-20 minuti a 180° – 190°.

Bagna

Ingredienti

  • 500 g acqua
  • 250 g zucchero
  • 1 stecca di cannella
  • 2 baccelli di vaniglia
  • 2 baccelli di anice stellato
  • 1 limone biologico
  • 150 g di Rum di buona qualità

Mettere in una pentola l’acqua con lo zucchero, la cannella, l’anice stellato, i baccelli di vaniglia incisi a metà ed aperti, la scorza di limone e fare raggiungere il bollore. Arrivati ad ebollizione aggiungere il rum e, immergere il savarin. Lasciamo in immersione per circa 5 minuti. Scoliamo e lasciamo raffreddare.